Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività Factory10.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA

Workshop sulla Fotografia di Moda

Tutti i segreti della fotografia di moda

Obiettivi del Workshop

Il workshop è rivolto a coloro che sono in possesso di una buona tecnica fotografica e che desiderano conoscere e approfondire la fotografia di moda. Greta Rosella, giovane fotografa di moda con diverse esperienze del settore, guiderà i partecipanti al workshop alla scoperta del mondo della moda da un punto di vista teorico pratico.

Il workshop comprende una prima parte teorica e una seconda parte di shooting con modella, stylist e makeup artist

Durata.

Il corso si svilupperà in due giornate:

  • sabato – orario 14-18
  • domenica – orario 10-13 / 14-18

(date condizionate al raggiungimento del numero minimo partecipanti fissato in 4 unità)

Attenzione: per motivi organizzativi il numero massimo di partecipanti è fissato a 8 unità

Costo e modalità di pagamento.

Costo del corso: 170 €  150 € (In promozione fino al 10.12.2021) per i soci Factory10

Prenotazioni all’indirizzo info@factory10.it

L’iscrizione deve essere effettuata presso la sede di Factory10

Richiesta informazioni

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Moduli didattici

⁃ Cosa si intende per Fotografia di Moda
⁃ Cenni storici. I fotografi di ieri
⁃ Il fotografo di moda oggi
⁃ Le figure professionali (Make-up artist, Stylist, Hair
stylist, Designer, Art Director, Retoucher etc…)
⁃ Linguaggio fotografico
⁃ Cos’è un moodboard e come si sviluppa
⁃ Come si organizza uno shooting
⁃ Casting, modelle, agenzie
⁃ Gestione del set
⁃ L’editing
⁃ La post-produzione
⁃ Come proporsi ai Magazine
⁃ Shooting con modella, stylist e make-up artist

Attrezzatura

I partecipanti dovranno dotarsi di:

  • PC portatile (o tablet) per effettuare ricerche online e per la realizzazione del Moodboard;
  • macchina fotografica reflex o mirrorless con possibilità di impostazioni manuali

La docente

Greta Rosella è nata nel 1991 e ha scoperto alle elementari che doveva vedere meglio, non solo la lavagna. Dagli occhiali da vista alla macchina fotografica non è passato molto, ma poi ha deciso di studiare. Alla scuola Riccardo Bauer di Milano, si è innamorata ancora di più della moda e dopo aver completato gli studi nel 2015, ha preso parte a uno stage presso lo studio fotografico di Cosimo Buccolieri, tuttora un modello per lei. Nel 2016 ha iniziato la sua carriera come fotografa di moda freelance e a febbraio 2020 si è laureata come videomaker (Cinema, TV e Web) presso l’Istituto Roberto Rossellini di Roma. Oggi lavora tra Milano e Roma.