Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività Factory10.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA

Workshop di Fotografia Naturalistica

Factory10 propone un Workshop dedicato alla Fotografia Naturalistica

Presentazione corso.

Il workshop di Fotografia Naturalistica è un percorso di formazione teorico – pratica che guiderà i partecipanti alla scoperta dei due grandi ambiti fotografici: la Macrofotografia e la Fotografia di Paesaggio.

Attraverso lezioni teoriche ed una uscita “sul campo” si affronteranno i vari aspetti che gli aspiranti fotografi dovranno tenere in considerazione per ottenere risultati ottimali: dal background culturale (autori, lavori fotografici) fino alla post-produzione, passando per la scelta dell’attrezzatura, delle location e dei soggetti da fotografare.

Il Workshop terminerà con una fondamentale e costruttiva revisione degli scatti realizzati durante la sessione in esterno.

Programma completo

Prima lezione – Focus sulla macrofotografia (teoria – 2 h):

  • Introduzione: cos’è la fotografia macro;
  • Imparare a “leggere” una fotografia di natura;
  • Dove guardare immagini di natura e quali autori seguire;
  • Tipi di fotografia macro: ambientata, super ingrandimenti e gli “sfuocatoni”;
  • La profondità di campo e la prospettiva nella macrofotografia;
  • Gli obiettivi macro e gli obiettivi vintage;
  • La scelta del cavalletto e della testa per la macro;
  • Slitte, tubi di prolunga e pannelli riflettenti;
  • Cosa, dove e quando fotografare: fiori, insetti e funghi.

Seconda Lezione – Focus sulla fotografia di paesaggio (teoria – 2 h):

  • La profondità di campo e l’iperfocale nella fotografia di paesaggio;
  • Gli obiettivi per il paesaggio;
  • Quale cavalletto e quale testa per la fotografia di paesaggio;
  • L’uso del filtro polarizzatore, filtri digradanti e del big stopper;
  • Prevedere la gestione della luce tramite dei software;
  • Come, dove e quando fotografare il paesaggio;
  • Introduzioni alla Post-produzione di fotografie naturalistiche (prima-parte).

Terza lezione – uscita pratica di macrofotografia e paesaggio (pratica – 8 h)

Quarta Lezione (teoria – 2 h):

  • Ripasso e chiarimenti lezioni precedenti
  • Revisione e selezione foto realizzate durante l’uscita;
  • Introduzione alla Post-produzione di fotografie naturalistiche (seconda-parte).

Il docente

Libero Middei è una guida ambientale escursionistica associata AIGAE (Associazione italiane guide ambientali escursionische) con una Laurea Magistrale in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia presso l’università di Tor Vergata. La sua esperienza fotografica è iniziata e si evoluta in parallelo al suo percorso di studi. Dall’inizio ha concentrato il suo lavoro nelle aree naturali vicino i luoghi in cui vive: Castelli Romani, Monti Prenestini e Monti Lepini, negli ultimi anni ha spostato il suo interesse anche sull’Appennino Centrale.

Durata.

Il workshop sarà articolato in quattro lezioni:

  • 26 Marzo 2020 – lezione teorica (2 ore)
  • 2 Aprile 2020 – lezione teorica (2 ore)
  • 5 Aprile 2020 – lezione pratica (8 ore)
  • 16 Aprile 2020 – lezione teorica (2 ore)

Costo e modalità di pagamento.

Il costo del corso è di 190€.

Numero partecipanti

Il Workshop verrà attivato con un numero minimo di 5 partecipanti.

Richiesta informazioni

Errore: Modulo di contatto non trovato.